Qualsiasi siano il tuo livello (dal principiante all'avanzato) e i tuoi stili musicali preferiti (blues, pop, rock, jazz, hard, metal, funk, world music...), troverai sul sito tutte le opere necessarie per iniziare e/o progredire rapidamente sulla chitarra. Per scoprirle, seleziona nel menu qui accanto i temi che ti interessano in modo da fare apparire la lista completa ad esse inerenti.
Qualche esempio di corsi di chitarra a caso...
L'arpeggio minore
L'arpeggio minore (o triade minore) è composto dalla tonica, dalla terza minore e dalla quinta giusta. Presentato qui in C, i suoi 5 schemi sono trasportabili in tutti i toni, come è il caso ...Slide & glissando
La tecnica dello slide, che facilita molto gli spostamenti laterali, è particolarmente valorizzata nei contesti blues, rock, metal o jazz. Per realizzare correttamente lo slide è importante ben ...L'indipendenza delle dita
Sviluppare l'indipendenza delle dita è indispensabile per ogni chitarrista sia per accompagnare che per eseguire un assolo. Non si può ottenere un'esecuzione rapida, articolata o con sustain ...La scomposizione ritmica in sedicesimi
Il principio risiede nel mantenere un movimento continuo giù-su con la mano destra anche quando non si colpisce la corda in modo da tenere perfettamente il tempo, sia nei soli che negli ...Ritmiche a note singole
Un panel di ritmiche che permette di viaggiare negli stili Rock, Blues, Soul, Funk e Metal. Sono presenti dei riffs puramente melodici (note separate) che hanno un ruolo ritmico in seno al ...La scala pentatonica maggiore
La scala pentatonica maggiore comporta 5 note (1 2 3 5 6) separate dagli intervalli seguenti: T-T-sT+T-T-sT+T (Es. in C: C-D-E-G-A). È trasportabile in tutti i toni grazie al posizionamento ...